·        
State abbandonando il sito web di Lundbeck Italia S.p.A. e vi state dirigendo ad un altro sito. Qualora il sito di atterraggio appartenga al Gruppo Lundbeck, vi informiamo che Lundbeck Italia S.p.A. non ne ha alcun controllo. Qualora il sito di atterraggio non appartenga al Gruppo Lundbeck, vi informiamo che Lundbeck Italia S.p.A. non risponde dell’attendibilità né della correttezza né della conformità alle disposizioni legislative e regolatorie applicabili in Italia dei contenuti di tale sito, declinando ogni responsabilità rispetto a quanto offerto all’interno dello stesso.

Cancel

Sindrome di Tourette

Comprendere la sindrome di Tourette

La sindrome di Tourette è caratterizzata da tic, ovvero movimenti e suoni vocali involontari e ripetitivi.

Overview sulla sindrome di Tourette 

La sindrome di Tourette, che prende il nome dal medico che per primo ha descritto questa condizione, è un disturbo ad esordio infantile.1 Le persone con questa malattia soffrono di tic che possono variare dallo sbattere le palpebre al tirare su col naso, fino al compiere gesti osceni e imprecare.1 I tic tendono a peggiorare quando la persona è ansiosa o agitata e a migliorare quando è calma o concentrata su attività come lo studio.1 I tic possono avere un notevole impatto sulla qualità di vita della persona e possono causare problemi a scuola.2-4

Informazioni sulla sindrome di Tourette

La sindrome di Tourette è un disturbo a esordio infantile caratterizzato da tic persistenti, ovvero movimenti e suoni vocali improvvisi, rapidi e ricorrenti.1

  • In tutto il mondo, fino all’1% dei bambini presenta la sindrome di Tourette.2
  • La sindrome di Tourette è 2-4 volte più comune nei maschi che nelle femmine.1
  • I tic emergono solitamente tra i 4 e i 6 anni.1
  • Solitamente, la gravità dei tic è massima tra i 10 e i 12 anni, mentre diminuisce durante l’adolescenza.1,3
  • I tic possono variare dallo sbattere le palpebre e tirare su con il naso al compiere gesti osceni e imprecare.1
  • I tic gravi possono provocare imbarazzo, scarsa autostima, problemi sociali, difficoltà a scuola e maggiore necessità di supporto educativo.4,5

sintomi

I tic rappresentano la caratteristica principale della sindrome di Tourette1 e consistono in movimenti o suoni vocali improvvisi, rapidi, ricorrenti e involontari che possono essere classificati come “semplici” o “complessi”.1

 

Tic motori semplici: sbattere le palpebre, scrollare le spalle ed estendere mani e piedi.1

 

Tic vocali semplici: schiarirsi la gola, tirare su col naso e grugnire.1

 

Tic motori complessi: una combinazione di tic semplici che possono apparire intenzionali, come compiere gesti sessuali o inappropriati o imitare i movimenti di un’altra persona.1

 

Tic vocali complessi: ripetere suoni o parole o borbottare/gridare parole socialmente inaccettabili (ad es. oscenità o affermazioni razziali).1

 

Sbattere le palpebre e schiarirsi la gola sono i sintomi più comuni, ma i tic possono riguardare praticamente qualsiasi muscolo o suono vocale.1 Nel tempo, una persona con sindrome di Tourette può avere diversi tipi di tic che possono presentarsi e scomparire nell’arco di diversi anni.1

In tutto il mondo, fino all’1% dei bambini 

presenta la sindrome di Tourette.5 

La sindrome è 2-4 volte più comune 

nei maschi che nelle femmine.1 


Epidemiologia e impatto

I tic emergono solitamente tra i 4 e i 6 anni di età, sono di gravità massima tra i 10 e i 12 anni e migliorano durante l’adolescenza.1,6

 

I tic possono provocare imbarazzo e scarsa autostima e portare all’isolamento sociale.2 Più raramente, i tic gravi possono causare conflitti con altre persone e persino lesioni (ad es. la persona può colpire il proprio viso).1, Oltre ai tic, le persone con sindrome di Tourette possono essere insolitamente sensibili al tatto (ad es. con etichette dei vestiti o calze strette),o  mostrare disturbi comportamentali e disturbi del sonno che possono avere un impatto notevole sulla qualità di vita.3

 

La maggior parte delle persone con sindrome di Tourette (86%) presenta anche un disturbo psichiatrico, più frequentemente il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) o il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD).7 Spesso, il disturbo psichiatrico risulta più problematico dei tic.8

 

I bambini con sindrome di Tourette, in particolare quelli con sintomi gravi e quelli con disturbi concomitanti, hanno probabilmente problemi a scuola e necessitano di supporto educativo.4

A chi teme che il proprio bambino presenti i sintomi della sindrome di Tourette, si raccomanda di consultare un medico per ricevere consigli e supporto.  

Diagnosi e cura

La sindrome di Tourette viene diagnosticata a seguito di discussioni sulla storia dello sviluppo del bambino e di un esame clinico.

 

I tic possono essere difficili da riconoscere e facilmente confondibili con altri disturbi (come disturbi del movimento o i comportamenti ripetitivi associati al disturbo ossessivo compulsivo), rendendo più complicata la diagnosi.1

 

La gravità dei tic solitamente si attenua durante l’adolescenza, indipendentemente dal trattamento, e i medici possono adottare il metodo della “attesa vigile” per constatare se essi migliorano da soli.6,9,10 Per i bambini con tic lievi e non invalidanti, il trattamento deve comprendere l’educazione, il counseling e il rafforzamento della fiducia in se stessi.2 Il trattamento dei tic più invalidanti può includere terapie comportamentali e farmaci.2,10

 

1. American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. 5th ed. Arlington, VA: American Psychiatric Association; 2013.

2. Kurlan RM. Treatment of Tourette syndrome. Neurotherapeutics. 2014;11(1):161–165.

3. Martino D, Ganos C, Pringsheim TM. Tourette syndrome and chronic tic disorders: the clinical spectrum beyond tics. Int Rev Neurobiol. 2017;134:1461–1490.

4. Claussen AH, Bitsko RH, Holbrook JR, Bloomfield J, Giordano K. Impact of Tourette syndrome on school measures in a nationally representative sample. J Dev Behav Pediatr. 2018;39(4):335–342.

5. Scharf JM, Miller LL, Gauvin CA, Alabiso J, Mathews CA, Ben-Shlomo Y. Population prevalence of Tourette syndrome: a systematic review and meta-analysis. Mov Disord. 2015;30(2):221–228.

6. Leckman JF, Zhang H, Vitale A, Lahnin F, Lynch K, Bondi C, et al. Course of tic severity in Tourette syndrome: the first two decades. Pediatrics. 1998;102(1 Pt 1):14–19.

7. Hirschtritt ME, Lee PC, Pauls DL, Dion Y, Grados MA, Illmann C, et al.; Tourette Syndrome Association International Consortium for Genetics. Lifetime prevalence, age of risk, and genetic relationships of comorbid psychiatric disorders in Tourette syndrome. JAMA Psychiatry. 2015;72(4):325–333.

8. Kumar A, Trescher W, Byler D. Tourette syndrome and comorbid neuropsychiatric conditions. Curr Dev Disord Rep. 2016;3(4):217–221.

9. Blotch MH, Leckman JF. Clinical course of Tourette syndrome. J Psychosom Res. 2009; 67(6):497–501.

10. Pringsheim T, Okun MS, Müller-Vahl K, Martino D, Jankovic J, Cavanna AE, et al. Practice guideline recommendations summary: treatment of tics in people with Tourette syndrome and chronic tic disorders. Neurology. 2019;92(19):896–906.

1. American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. 5th ed. Arlington, VA: American Psychiatric Association; 2013.

2. Scharf JM, Miller LL, Gauvin CA, Alabiso J, Mathews CA, Ben-Shlomo Y. Population prevalence of Tourette syndrome: a systematic review and meta analysis. Mov Disord. 2015;30(2):221–228.

3. Leckman JF, Zhang H, Vitale A, Lahnin F, Lynch K, Bondi C, et al. Course of tic severity in Tourette syndrome: the first two decades. Pediatrics. 1998;102(1 Pt 1):14–19.

4. Kurlan RM. Treatment of Tourette syndrome. Neurotherapeutics. 2014;11(1):161–165.


scopri di più su lundbeck

Il nostro impegno

Crediamo nel Progress in Mind, il nostro approccio centrato sui pazienti.

Lundbeck Magazine

Sensibilizzare in merito alle malattie mentali, combattere lo stigma e incoraggiare il dialogo su questo argomento.

Accesso alla salute psichiatrica e neurologica

Ci impegniamo a migliorare l’accesso alle cure che migliorano la salute psichiatrica e neurologica in linea con i principi di diritto alla salute dell’OMS.