·
State abbandonando il sito web di Lundbeck Italia S.p.A. e vi state dirigendo ad un altro sito. Qualora il sito di atterraggio appartenga al Gruppo Lundbeck, vi informiamo che Lundbeck Italia S.p.A. non ne ha alcun controllo. Qualora il sito di atterraggio non appartenga al Gruppo Lundbeck, vi informiamo che Lundbeck Italia S.p.A. non risponde dell’attendibilità né della correttezza né della conformità alle disposizioni legislative e regolatorie applicabili in Italia dei contenuti di tale sito, declinando ogni responsabilità rispetto a quanto offerto all’interno dello stesso.
Per sviluppare e offrire trattamenti innovativi per i disturbi psichiatrici e neurologici, coinvolgiamo diversi stakeholder, tra cui operatori sanitari, pazienti e le rispettive organizzazioni. Collaboriamo nella ricerca, nello sviluppo clinico, nello scambio di informazioni scientifiche e nelle attività di marketing e vendita.
Tali interazioni sono chiaramente regolate dalle leggi nazionali e dalle norme delle associazioni di categoria, che integriamo nei nostri processi operativi, nella formazione e nelle linee guida.
Ci impegniamo per la trasparenza e le informazioni che pubblichiamo ottemperano alle leggi vigenti e ai codici delle associazioni di categoria delle quali facciamo parte, come l’European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA).
TRASFERIMENTI DI VALORE ANNO 2021 (PUBBLICAZIONE 2022):
i dati vengono pubblicati in forma di file PDF per una temporanea difficoltà tecnica del sistema di pubblicazione automatica, sistema che resta valido per gli anni precedenti.
Per consultare i dati di trasparenza per l'anno 2021, per favore, selezionare questo LINK
Di seguito è disponibile una panoramica, con i relativi link, delle interazioni di Lundbeck con operatori sanitari e dei trasferimenti di valore:
Nella tabella qui sotto è possibile individuare uno specifico operatore sanitario o un'organizzazione sanitaria con cui Lundbeck ha collaborato. Per ciascuna voce è possibile, selezionando "Mostra dettagli", espandere la selezione e accedere al dettaglio degli importi.
La piattaforma per la disclosure utilizzata da Lundbeck è stata realizzata in accordo con gli standard definiti da EFPIA e i requisiti nazionali e internazionali in materia di privacy.
Lundbeck pubblica i pagamenti e gli altri trasferimenti di valore in favore di operatori sanitari in forma aggregata solo in relazione a quegli operatori che si sono avvalsi del loro diritto legale di rifiutare il consenso alla pubblicazione nominale, in conformità con il Codice di divulgazione EFPIA.
Con riferimento all’anno 2018, Lundbeck Italia S.p.A. ha raccolto i dati dei trasferimenti di valore, rilevanti ai fini della pubblicazione, relativi a 1100 Operatori Sanitari ed a circa 110 Organizzazioni sanitarie.
Con riferimento all’anno 2018, circa il 80% degli Operatori Sanitari ha fornito un consenso univoco positivo alla pubblicazione. Di seguito vengono dettagliati i dati aggregati per gli Operatori Sanitari per i quali non è stato possibile raccogliere tale consenso.
La data di prima pubblicazione di questi dati è il 20 giugno 2019
Operatori Sanitari (HCP) per i quali le informazioni non possono essere pubblicate su base individuale per motivi normativi (privacy) | ||||
Contributo per il finanziamento di eventi (es. convegni, congressi e riunioni scientifiche) (Punto 5.5, lettera a) e Punto 5.6 lettera b) e allegato 2 - CD) | Corrispettivi per prestazioni professionali e consulenze (Punto 5.5, lettera b) e Punto 5.6 lettera c) - CD) | |||
Quote di iscrizione | Viaggi ed ospitalità | Corrispettivi | Spese riferibili ad attività di consulenza e prestazioni professionali risultanti da uno specifico contratto, comprendenti le relative spese di viaggio ed ospitalità | |
Dato aggregato (Euro) attribuibile a trasferimenti di valore a tali Destinatari - Punto 5.5 - CD | € 49,230.24 | € 120,739.52 | € 111,215.63 | € 27,791.98 |
Numero di Destinatari i cui dati sono pubblicati in forma aggregata - Punto 5.5 - CD | 96 | 176 | 21 | 10 |
% del numero di Destinatari inclusi nel dato aggregato sul numero complessivo dei destinatari - Punto 5.5 - CD | 22% | 17% | 46% | 91% |
Con riferimento all’anno 2019, Lundbeck Italia S.p.A. ha raccolto i dati dei trasferimenti di valore, rilevanti ai fini della pubblicazione, relativi a 970 Operatori Sanitari ed a circa 120 Organizzazioni sanitarie.
Con riferimento all’anno 2019, circa il 84% degli Operatori Sanitari ha fornito un consenso univoco positivo alla pubblicazione. Di seguito vengono dettagliati i dati aggregati per gli Operatori Sanitari per i quali non è stato possibile raccogliere tale consenso.
La data di prima pubblicazione di questi dati è il 25 giugno 2020
Operatori Sanitari (HCP) per i quali le informazioni non possono essere pubblicate su base individuale per motivi normativi (privacy) | ||||
Contributo per il finanziamento di eventi (es. convegni, congressi e riunioni scientifiche) (Punto 5.5, lettera a) e Punto 5.6 lettera b) e allegato 2 - CD) | Corrispettivi per prestazioni professionali e consulenze (Punto 5.5, lettera b) e Punto 5.6 lettera c) - CD) | |||
Quote di iscrizione | Viaggi ed ospitalità | Corrispettivi | Spese riferibili ad attività di consulenza e prestazioni professionali risultanti da uno specifico contratto, comprendenti le relative spese di viaggio ed ospitalità | |
Dato aggregato (Euro) attribuibile a trasferimenti di valore a tali Destinatari - Punto 5.5 - CD | € 32,636.86 | € 89,817.46 | € 33,246.00 | € 1,112.15 |
Numero di Destinatari i cui dati sono pubblicati in forma aggregata - Punto 5.5 - CD | 65 | 129 | 20 | 3 |
% del numero di Destinatari inclusi nel dato aggregato sul numero complessivo dei destinatari - Punto 5.5 - CD | 14% | 14% | 57% | 43% |
Con riferimento all’anno 2020, Lundbeck Italia S.p.A. ha raccolto i dati dei trasferimenti di valore, rilevanti ai fini della pubblicazione, relativi a circa 400 Operatori Sanitari ed a circa 100 Organizzazioni sanitarie.
Con riferimento all’anno 2020, circa lo 79% degli Operatori Sanitari ha fornito un consenso univoco positivo alla pubblicazione. Di seguito vengono dettagliati i dati aggregati per gli Operatori Sanitari per i quali non è stato possibile raccogliere tale consenso.
La data di ultimo aggiornamento di questi dati è il 27 agosto 2020
Operatori Sanitari (HCP) per i quali le informazioni non possono essere pubblicate su base individuale per motivi normativi (privacy) | ||||
Contributo per il finanziamento di eventi (es. convegni, congressi e riunioni scientifiche) (Punto 5.5, lettera a) e Punto 5.6 lettera b) e allegato 2 - CD) | Corrispettivi per prestazioni professionali e consulenze (Punto 5.5, lettera b) e Punto 5.6 lettera c) - CD) | |||
Quote di iscrizione | Viaggi ed ospitalità | Corrispettivi | Spese riferibili ad attività di consulenza e prestazioni professionali risultanti da uno specifico contratto, comprendenti le relative spese di viaggio ed ospitalità | |
Dato aggregato (Euro) attribuibile a trasferimenti di valore a tali Destinatari - Punto 5.5 - CD | € 22,512.00 | € 4,750.65 | € 82,746.46 | € 6,564.76 |
Numero di Destinatari i cui dati sono pubblicati in forma aggregata - Punto 5.5 - CD | 65 | 10 | 13 | 1 |
% del numero di Destinatari inclusi nel dato aggregato sul numero complessivo dei destinatari - Punto 5.5 - CD | 21% | 14% | 27% | 100% |
Lundbeck intraprende attività di R&D e conduce studi clinici a livello globale. Gli studi clinici sono condotti in conformità con le linee guida internazionali ed eseguiti da operatori sanitari e organizzazioni sanitarie. I nostri pagamenti e altri trasferimenti di valore relativi a studi preclinici, clinici e non interventistici sono pubblicati in forma aggregata.
Spese di Ricerca e Sviluppo - Pubblicazione in aggregato (Punto 5.8 - CD)
Anno di riferimento | Trasferimenti di valore relativi alle attività di Ricerca e Sviluppo |
2020 | € 426,661.52 |
2019 | € 360,317.27 |
2018 | € 353,243.35 |
2017 | € 549,661.67 |
Gli importi coprono pagamenti e altri trasferimenti di valore a operatori sanitari e organizzazioni sanitarie relativi a studi preclinici, clinici e non interventistici nei Paesi in cui l'affiliata Lundbeck utilizza il sito web aziendale di Lundbeck per la divulgazione, in conformità con il Codice di divulgazione EFPIA.
Lundbeck collabora con le associazioni di pazienti, al fine di sostenerne i progetti e comprenderne al meglio i bisogni. L'azienda aderisce pienamente ai principi di trasparenza dettati, tra gli altri, dal Codice Farmindustria. Pertanto, di seguito sono riportati i contributi devoluti alle associazioni e l’oggetto di ciascun contributo.
Sostegni ad Associazioni di Pazienti Anno 2021
Associazione | Tipo di Finanziamento | Valore in € |
Fondazione Progetto Itaca | Donazione - Progetto "Educare alla salute mentale" | 27.800,00 |
Fondazione Progetto Itaca | Donazione - Campagna "Un SorRiso con il cuore e la mente" | 5.000,00 |
Fondazione Progetto Itaca | Donazione - Charity dinner "Il bel viaggio" | 5.072,00 |
Associazione UFE Palermo | Donazione - Progetto incontri psicoeducativi per la gestione della malattia psichiatrica | 2.000,00 |
Cittadinanzattiva APS | Sponsorizzazione - Progetto "Empowerment dei territori per una salute mentale di comunità" | 23.000,00 |
In piena adesione ai principi di trasparenza dettati dal Codice Farmindustria, di seguito sono riportati i supporti economici forniti per l'attivazione di borse di studio destinate a medici. Tali finanziamenti testimoniano la collaborazione tra Lundbeck e gli enti di ricerca e cura universitari e ospedalieri, finalizzata a sostenere la loro attività.
Borse di Studio Anno 2021
Ente | Struttura | Tipo di Finanziamento | Valore in € |
Università degli Studi di Milano | Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti | Cofinanziamento di un Assegno di Ricerca della durata di 12 mesi | 25.000,00 |
Università degli Studi di Milano |
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche Luigi Sacco (DIBIC) | Contributo per l'istituzione di un Assegno di Ricerca della durata di 1 anno | 26.500,00 |
Università degli Studi di Perugia | Sezione di Psichiatria, Psicologia Clinica e Riabilitazione Psichiatrica | Contributo per l'istituzione di una Borsa di Ricerca della durata di 12 mesi | 5.000,00 |
IRCCS Neuromed | Dipartimento di Neurofarmacologia Molecolare | Borsa di Studio della durata di 12 mesi | 6.200,00 |
Perseguiamo il nostro scopo commerciale seguendo diversi principi e il nostro Codice Deontologico.
Scopri la nostra politica relativa alle pubblicazioni scientifiche e alla condivisione responsabile dei dati clinici.
I pazienti non sono solo pazienti, ma persone. In Lundbeck ci impegniamo a supportare la persona che c’è dietro la malattia