Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi: MI-1426172
Cap. Soc. € 550.000,00 i.v. | Cod. Fisc. e P.I.: 11008200153 |
Le segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse costituiscono un’importante fonte di informazioni per le attività di farmacovigilanza.
La Farmacovigilanza coinvolge, a diversi livelli, tutta la comunità: pazienti, prescrittori, operatori sanitari, aziende farmaceutiche, istituzioni ed accademia e la segnalazione può essere effettuata non solo dall’operatore sanitario ma anche dai cittadini.
Gli operatori sanitari e/o i cittadini possono effettuare una segnalazione spontanea di sospetta reazione avversa secondo due diverse modalità:
compilando la scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa (elettronica o cartacea) e inviandola al Responsabile di farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza via e-mail o fax;
direttamente online sul sito www.vigifarmaco.it seguendo la procedura guidata.
Le informazioni sopra riportate sono state estratte dal portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco: Come segnalare una sospetta reazione avversa
Nel portale di AIFA è anche disponibile la pagina relativa alla segnalazione dei difetti di qualità dei medicinali ove è possibile reperibile anche la relativa scheda di segnalazione
Il modulo deve essere compilato a cura della struttura (professionisti/operatori sanitari o forze di polizia) che ha rilevato il problema o che ha ricevuto la segnalazione da parte di un privato cittadino e inoltrato a mezzo posta certificata all’indirizzo qualita.prodotti@pec.aifa.gov.it.